I vantaggi di un'esperienza come volontario all'estero

Vita quotidiana
  • benevole
    Shutterstock.com
Pubblicato 2024-05-08 alle 10:00 da Asaël Häzaq
Le associazioni che si occupano di fornire accoglienza agli espatriati fungono da ponte tra il Paese d'origine e quello di trasferimento, e la loro utilità è ormai comprovata. Cosa significa fare volontariato in un'associazione come questa? Quali sono i vantaggi e come si può iniziare?

L'importanza delle associazioni che accolgono i nuovi arrivati

Contattare un'associazione che accoglie gli stranieri potrebbe non essere la prima cosa che viene in mente quando si va a vivere all'estero, anche se, la maggior parte di loro ne entra in contatto durante il percorso. Dedicate ad assistere gli espatriati in vari aspetti della loro vita all'estero - dall'ambientarsi in una nuova città alla scoperta dei vari quartieri, dalla gestione delle procedure amministrative alla creazione di reti professionali e sociali - queste strutture offrono indubbiamente un valido supporto.

I vantaggi per i membri sono evidenti, e se passassi dall'altra parte diventando un volontario? Come puoi renderti utile e come organizzarti per conciliare l'attività di volontario con le incombenze della vita quotidiana?

I vantaggi di fare volontariato come espatriato

Rimanere informati sull'attualità

Nella maggior parte dei casi queste associazioni sono gestite da espatriati. Solo chi ha vissuto l'esperienza di un trasferimento sa anticipare e gestire le necessità dei nuovi arrivati. Grazie alla loro opera di volontariato, questi espatriati sono sempre aggiornati sulle formalità burocratiche da espletare, che siano nuove politiche sui visti, la registrazione della residenza, la convalida delle qualifiche straniere, le procedura per avviare un'attività, l'accesso alle borse di studio o alla previdenza sociale. Non è necessario essere imprenditori o esperti in un settore specifico per fornire consigli utili ai nuovi arrivati. Attraverso il volontariato si può acquisire un'esperienza preziosa, che può essere utile anche dal punto di vista professionale.

Sviluppare una rete di conoscenze

È un dato di fatto: molte offerte di lavoro si possono trovare nel mercato del lavoro nascosto. Come suggerisce il nome, si tratta del mercato che non vediamo: le offerte di lavoro non appaiono sui siti di ricerca, ma vengono condivise tramite una rete di contatti, non necessariamente professionali. Fare del volontariato presso un'associazione di accoglienza potrebbe aprire le porte a questo tipo di opportunità. Che tu stia cercando lavoro o meno, il volontariato ti permetterà di creare un legame con i nuovi arrivati. Ingegneri, imprenditori, manager, impiegati, artisti, artigiani, informatici, ecc. Le associazioni di accoglienza mettono in relazione persone che non si sarebbero mai incontrate in un altro contesto. Il volontariato facilita questi contatti, che possono portarne altri (allargando la rete) e creare solide collaborazioni. Ricorda però che l'obiettivo non è necessariamente quello di ottenere un lavoro o dei vantaggi, ma piuttosto quello di costruire la tua cerchia. 

Acquisire competenze

I volontari supportano gli espatriati in vari aspetti della quotidianità come la ricerca di un appartamento, danno consigli alle famiglie sui quartieri migliori per i bambini, organizzano dei tour alla scoperta della città, aiutano a decifrare i contratti di lavoro o ad aprire un conto in banca, ecc. 
Aiutando i nuovi arrivati acquisiscono varie competenze. Nei casi più complessi, possono indirizzare gli espatriati verso dei professionisti. Alcuni volontari seguono una formazione per diventare degli esperti in settori come l'immobiliare o le questioni legali. Altri decidono di specializzarsi ulteriormente allo scopo di aiutare i nuovi arrivati come dei professionisti formati. In questo caso il volontariato porta a uno sbocco lavorativo. 

Vincere la solitudine

Non è sempre facile convivere con la solitudine. Per scacciarla, puoi metterti in contatto con un'associazione di accoglienza, sia come membro che come volontario. Il volontariato è un modo per restituire ciò che hai ricevuto. Si crea un circolo virtuoso tra i vari membri dell'associazione, dato che tutti contribuiscono al suo funzionamento e alla sua crescita. I membri dell'associazione e gli altri volontari diventano gli amici che stavi cercando. Oltre a fornire aiuto per le formalità amministrative, le associazioni di accoglienza organizzano eventi che permettono di riunirsi (gite al parco, picnic, uscite culturali, corsi, ecc.) e allo stesso tempo di aprirsi a culture diverse.

Come muoversi per fare volontariato in un'associazione di accoglienza per espatriati

Dovresti riuscire a trovare i contatti di queste associazioni con una semplice ricerca online o consultando i siti web delle ambasciate. Il processo di adesione è semplice: basta contattare direttamente l'associazione. Molte offrono la possibilità di iscriversi online. Se non esiste un'associazione nella tua zona, puoi pensare di fondarne una tu.