Trasferire il proprio veicolo in Grecia

Buongiorno a tutti,

Se avete trasferito il vostro veicolo in Grecia, fateci sapere la procedura.

Prima della partenza, iter da seguire per l'esportazione del mezzo e costi previsti per legge per la richiesta di esportazione.

Cosa prevede la legislazione vigente in Grecia in materia di importazione di veicoli dall'estero, formalità da espletare per l'immatricolazione, documenti richiesti e costi.

Inoltre, a quanto ammontano le tasse da pagare  in dogana per l'ingresso dell'auto nel paese? In che misura incide l'anno di fabbricazione?

Alla fine, conviene davvero portarsi la macchina o si risparmia comprandone una in loco?

Grazie per il contributo,

Francesca

Il trasferimento del proprio veicolo è uno degli argomenti più dibattuti qui in Grecia tra i nostri connazionali.
La legge prevede che non si possa circolare sul territorio greco per più di sei mesi con targa straniera. Allo scadere del termine bisogna o rimpatriare il mezzo o immatricolarlo  con targa greca e qui iniziano i problemi, soprattutto di carattere economico. Burocrazia a parte, pare che la Grecia chieda un ammontare ingente, spesso non commisurato al valore dell'auto. Si tratta però di una cifra che solo la dogana o SDOE può quantificare a seconda del modello, dell'anno di immatricolazione, del tipo di veicolo e così via. La soluzione è che molti PURTROPPO, pur essendo residenti qui, non cambiano le targhe. Questo comporta dei problemi non indifferenti perché in questo modo non si può accedere alla revisione e non si può stipulare un'assicurazione. Tantissimi preferiscono rischiare una multa o la confisca dell'auto piuttosto che pagare la nuova immatricolazione puntando sul fatto che nelle grandi città mancano i controlli- che sulle isole  invece sono più frequenti.
Il mio consiglio è comunque quello di seguire le leggi per evitare sanzioni che possono essere talvolta gravose e per adempiere correttamente ai propri doveri di cittadino.
Se si risiede qui stabilmente o si prevede di rimanere per un periodo abbastanza lungo è sicuramente meglio acquistare una macchina in loco visto i costi proibitivi dell'immatricolazione con targhe greche

Buonasera
Possiedo una casa in Grecia ma risiedo e vivo in Italia
Vorrei portare una macchina con targa italiana in Grecia e lasciarla sul posto per usarla durante le vacanze. Sono obbligato a immatricolarla in Grecia o posso continuare a lasciarla con targa italiana con assicurazione e bollo pagati regolarmente in Italia ? Per le revisioni come dovrei regolarmi ? Grazie

Le auto possono circolare in Grecia con targa straniera solo per 6 mesi, oltre i quali è OBBLIGATORIO immatricolarle con targa greca. Non si possono lasciare con assicurazione straniera dopo questo periodo e per assicurarle in Grecia è necessario il cambio delle targhe. Per i costi dell'operazione (che dipendono dalla cilindrata e dal tipo di combustibile utilizzato e dagli anno del veicolo) occorre informarsi presso la dogana. Nonostante parecchi connazionali evitino questa procedura (per i tempi e i costi) non è infrequente che l'auto trovata a circolare con targhe estere (quindi senza bollo e senza assicurazione) venga confiscata se non si è in grado di provare che è in Grecia da meno di sei mesi.

Salve a tutti. Mi chiamo Antonio ho una casa in Grecia e da due anni una macchina italiana nel parcheggio di casa. Dato che non ho intenzione di reimmatricolare l'auto in Grecia vorrei sapere se ho bisogno di qualche tipo di documento per riportarla in Italia e quindi per prendere il traghetto. La prossima estate invece vorrei acquistare un auto in un concessionario greco per avere la targa greca. Se sono proprietario di una casa in Grecia ma sono residente in Italia posso farlo ugualmente?
Grazie a tutti e buon proseguimento!

Se possiedi un immobile o se hai un regolare contratto di affitto puoi tranquillamente comprare una vettura con targa greca.
L'auto italiana non necessita di particolari documenti per il rientro,potresti però essere fermato nel tragitto per arrivare all'imbarco dai rappresentanti della dogana e non potendo dimostrare che la hai portata in Grecia da meno di 6 mesi, procederebbero al sequestro.La multa sarebbe molto,ma molto alta,spesso più del valore dell'auto,in questo caso,dopo la tua rinunzia,andrebbe all'asta..Con cadenza annuale in ogni regione ci sono queste aste.I doganieri ti aspettano spesso ai parcheggi dei market o di altri negozi,si mettono vicino alle auto con targhe estere,aspettano che tu esca e ti chiedono il biglietto del traghetto per vedere se la vettura è entrata in Grecia da meno di 6 mesi,se non ne sei in possesso ti portano nei loro uffici e se sei in grado di dire il giorno di ingresso possono fare una verifica via computer.I doganieri,almeno che io sappia,non fanno questo controllo all'imbarco

Ciao a tutti, per il rinnovo semestrale della permanenza in Grecia, basterebbe far uscire l'auto con targa italiana dalla frontiera greca? ad esempio passando un giorno in Albania a farvi rientro?

In Dogana possono verificare gli imbarchi col PC.
Penso che guardino in caso di entrata dalla Albania anche i giorni precedenti,proprio per evitare come quello descritto. verificare

Ciao a tutti. Ho trovato delle risposte interessanti riguardo al mio caso. Tuttavia vorrei avere qualche informazione in più. Ho casa in Grecia e in genere vengo in aereo e noleggio un'auto in loco. Stavolta sono venuta in auto perché, dovendo ristrutturare una parte dell'abitazione, sapevo di doverci rimanere qualche mese. So già che l'auto non deve superare i 6 mesi di permanenza e che devo riportarla in Italia. Quello che vorrei sapere è se è sufficiente fare il biglietto di andata e ritorno (ad esempio per Bari) o devo proprio portarla avanti e indietro? Vi ringrazio

Ciao a tutti. Ho trovato delle risposte interessanti riguardo al mio caso. Tuttavia vorrei avere qualche informazione in più. Ho casa in Grecia e in genere vengo in aereo e noleggio un'auto in loco. Stavolta sono venuta in auto perché, dovendo ristrutturare una parte dell'abitazione, sapevo di doverci rimanere qualche mese. So già che l'auto non deve superare i 6 mesi di permanenza e che devo riportarla in Italia. Quello che vorrei sapere è se è sufficiente fare il biglietto di andata e ritorno (ad esempio per Bari) o devo proprio portarla avanti e indietro? Vi ringrazio
-@Ninotchka53


Ciao a te, volevo solo informarti che questo thread è inattivo da quasi un anno. Spero comunque che i membri che hanno scritto si facciano vivi con te per qualche consiglio. In alternativa, prova a inserire una nuova discussione sul forum Grecia per maggiore visibilità.


Un saluto,


Francesca

Team Expat.com